Volume 5
COPERTINA (scarica)
INDICE (scarica)
OPINIONI
- D. Annunziata
Ius imaginum e “Isola sacra”: una nuova ipotesi
2018, B(1):1-21 - M. Amabile
"Captis mentibus"(liv. 8.18) alle origini della repressione criminale senatoria
2018, B(2):22-32 - M. Panebianco
Origini storiche del diritto globale
2018, B(3):33-42 - S. Grassi
il nuovo regime di pubblicità degli atti del csm dopo l’autoriforma regolamentare del 2016
2018, B(4):43-63 - A. Russo
Ancora In Tema Di Gens: Anicia E Appuleia
2018, B(5):64-67 - S. Palumbo
Il Soccorso istruttorio
2018, B(6):68-87 - S. Conforti
Le domande conseguenti alla cassazione della sentenza ex art. 389 c.p.c.
2018, B(7):88-100 - M.G. Vivarelli
Il partenariato pubblico-privato
2018, B(8):101-127 - F. Cirillo
Le sette vite del possesso di Savigny
2018, B(9):128-138 - F. Armenante
Il Regime pluriarticolato e disorganico delle sanzioni in materia di abusi edilizi
2018, B(10):139-160 - I. Coppola
Corti di Appello e Consiglio di Stato: Giudizio di secondo grado tra filtro di ammissibilità degli atti per violazione dei criteri e dei limiti dimensionali e decisione sulle censure
2018, B(11):161-173 - M.R. Califano
Il Regolamento europeo privacy: una svolta storica, ma siamo pronti?
2018 B (12):174-182
INTERVENTI
- L. Melillo
L'influenza di Herbert Spencer nel pensiero politico di Vittorio Emanuele Orlando
2018, C(1):1-9 - A. Calabrese
La Società a responsabilità limitata dopo la riforma: bilancio delle esperienze notarili
2018, C(2): 10-13 - L. Melillo
I "Percorsi dell'anima": la "Persona in ecclesia" e la libertà di religione
2018 C(3):14-21 - P. Thomas
European Legal tradition and the romanist legacy in South Africa
2018 C(4):22-30 - M. Pinardi
Ius soli e cittadinanza europea
2018 C(5):31-52 - P. L. Carucci
Tutela della madre dopo il divorzio nel I secolo d.c. Spunti di riflessione.
2018 C(6):53-81 - F. P. Casavola
L’onnipotenza Della Legge
2018 C(7):82-84 - D. Piattelli
Gli Anziani Nel Pensiero Giuridico D’Israele
2018 C(8):85-92 - T. Yugay
Land property rights through centuries: a Roman imprint
2018 C(9):93-103 - G. Palmieri
La Consulenza tecnica dello Psicologo in ambito Civile: aspetti normativi e procedurali
2018 C(10):104-110 - F. Liguori
La direttiva 2014/41/UE e la disciplina dell’ordine europeo d’indagine
2018 C(11):111-118 - A. Russo
Una lección de derecho romano: principios generales del derecho penal
2018 C(12):119-123 - A. Russo
Una lección de derecho romano: el casuismo en las obras jurisprudenciales
2018 C(13):124-127 - C. De Giacomo
Asimmetria ed equilibrio nelle interazioni strategiche. Giochi cooperativi e procedure di mediazione
2018 C(14):128-139 - F. Lucrezi
I Diritti degli animali non umani
2018 C(15):140-145 - G. Sciancalepore
Brevi riflessioni su “Diritti della persona e nuove sfide del processo penale”
2018 C(16):146-148 - E. Lo Monte
Commento alle disposizioni penali della l. n. 3/2018 di riordino delle professioni sanitarie
2018 C(17):149-173 - G. Sciancalepore
Le radici democratiche dell’azione amministrativa: una breve riflessione
2018 C(18):174-176 - G. Sciancalepore
Globalizzazione e tutela dei diritti
2018 C(19):177-178 - A. Sammarco
L’imputato innocente e la macchina processuale
2018 C(20):179-197 - A. Sammarco
Logica investigativa e logica di giudizio nel processo penale
2018 C(21):198-203
DISCUSSIONE
- L. Sandirocco
Leo Peppe, Civis romana. Forme giuridiche e modelli sociali dell’appartenenza e dell’identità femminili in Roma antica, Edizioni Grifo, Lecce 2016, pp. 512 – ISBN 9788869940323
2018, D(1):1-7 - G. Greco
Antonio Palma, Il luogo delle regole. Riflessioni sul processo civile romano, Giappichelli, Torino 2016, pp. 141
2018 D(2): 8-13 - L. Sandirocco
Anna Maria Mandas, Il processo contro Paolo di Tarso. Una lettura giuridica degli Atti degli apostoli (21.27-28.31), Jovene editore, Napoli 2017, pp. 334 – ISBN: 9788824324779
2018 D (3): 14-21 - P. Romanello
Fausto Giumetti, Per advocatum defenditur. Profili ricostruttivi dello status dell’avvocatura in Roma antica, Jovene Editore, Napoli 2017, pp. XVII – 215.
2018 D (4): 22-29 - Luigi Sandirocco
Paola Ombretta Cuneo, Sequestro di persona, riduzione in schiavitù e traffico di esseri umani. Studi sul «Crimen plagii» dall'età dioclezianea al V secolo d.C., Edizioni universitarie di lettere economia diritto (Led), Milano 2018, pp. 140 – ISBN 8879168509
2018 D (5): 30-34
GIURISPRUDENZA
- A. M. R. Tafuri
Ampiezza e limiti della responsabilità del notaio in tema di destinazione d'uso dell'immobile oggetto di trasferimento a suo rogito
2018 E (1): 1-6 - L.M. Cioffi
La lesione del diritto di credito: rivalsa del datore di lavoro contro il responsabile del sinistro occorso al dipendente. Risarcibilità e prevedibilità del danno
2018 E (2): 7-13 - M. Telesca
Art. 660 c.p.: la dubbia efficacia della penalizzazione delle microviolazioni. Osservazioni sulla pronuncia n. 35718/2018 della Corte di Cassazione
2018 E (3): 14-21 - M. Telesca
Sulla configurabilità della circostanza della minorata difesa (art. 61 n. 5 c.p.) nel caso di furto commesso in ore notturne. Osservazioni su una discutibile soluzione della suprema Corte
2018 E (4): 22-29
CRONACHE
- E. Ciliberti
Forme dell’universalizzazione: cronaca della quarta edizione degli incontri romanistici di scala
2018 G(1): 1-11
ESORDIO
- M. Bruno
Internet, dati personali e diritto all’oblio. «You have zero privacy now. Get over it!»
2018 H (1): 1-27