unisa ITA  unisa ENG


Iura and Legal Systems - Volume 8, 1 (2021)

Copertina 03 Slim

Volume 8 - 1 (Gennaio - Marzo 2021)

OPINIONI

 

Carmelo Nigro

LA NORMA COME RAPPRESENTAZIONE. IL DINAMISMO ISTITUZIONALE NELL'ETÀ CONTEMPORANEA

VIII. 2021/1, B (1): 1 - 12



Lucia di Cintio

καὶ εἴ τι λόγον ἔχις πρὸς ἐμὲ παρεδρεύιν

I PAPIRI YADIN E IL PROCESSO ROMANO NELLE PROVINCE ORIENTALI (II sec. d.C.)

VIII. 2021/1, B (2): 13-47

 

 

Andrea R. Castaldo

IL DELITTO DI DIFFUSIONE ILLECITA DI IMMAGINI O VIDEO SESSUALMENTE ESPLICITI EX ART. 612-TER C.P. E I PROFILI PIÙ CRITICI

VIII. 2021/1, B (3): 49-53

 

Sabrina Lo Iacono

SULLA POLITICA I TOLLERANZA DELL’IMPERATORE GRAZIANO AGLI INIZI DEL SUO REGNO

VIII. 2021/1, B (4): 55-82

 

 

Massimo Panebianco

TRADIZIONE E COSTITUZIONE DEL RECOVERY STATE

VIII. 2021/1, B (5): 83-98

 

 

Fabio Botta

APPUNTI SULLA REPRESSIONE PENALE DELLE USURE

VIII. 2021/1, B (6): 99-112,

 

 

Giovanna Palmieri

IL GRADO DELLA COLPA NEL DIRITTO PENALE DELLA MEDICINA: LE RAGIONI PER UNA ‘RIFORMA DELLE RIFORME’.

VIII. 2021/1, B (7): 113-138

 

Enza Romano

LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI E IL BUILDING INFORMATION MODELING. SE VOGLIAMO CHE TUTTO RIMANGA COME È, BISOGNA CHE TUTTO CAMBI?

VIII. 2021/1, B (8): 139-150

 

 




INTERVENTI



Odone Sanguiné

CONTROL MEASURES AGAINST CORRUPTION IN BRAZIL

VIII.2021/1, C (1): 1-27

 

 

Lucia Di Cintio

YADIN 16 E FORME DI APPARTENENZA NELL'ARCHIVIO DI BABATHA

VIII.2021/1, C (2): 28-40

 

 

Francesco Schiaffo

REATI DI OPINIONE, OFFENSIVITÀ E PROBLEMI PROBATORI

VIII.2021/1, C (3): 41-48

 

 

Francesco Schiaffo

LA «LONGUE DURÉE» DELLA CULTURA MANICOMIALE NELLA LEGISLAZIONE ITALIANA: DALLA LEGGE N.180/1978 AL «SUPERAMENTO DEGLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI»

VIII.2021/1, C (4): 49-63


Giovanni Sciancalepore

"MAKE AMERICA GREAT AGAIN": QUANDO IL DIRITTO SI FA ABUSO

VIII.2021/1, C (5):64-74

 

Francesco Schiaffo

LA CONDIZIONE DELL'IMMIGRATO TRA PERICOLOSITÀ SOCIALE E SOCIETÀ PERICOLOSA

VIII. 2021/1, C (6): 75-85

 

Luigi Iannicelli,

L'IMPORTANZA DELLA CONOSCENZA DELLE MULTIFORMI ESPERIENZE DI CONCILIAZIONE STRAGIUDIZIALE

VIII.2021/1, C (7):87-97

 

Luigi Iannicelli,

LA MEDICINA AMARA DELL'UDIENZA CIVILE «SIMULATA»

VIII.2021/1, C (8):98-107

 

Elio Lo Monte,

IL C.D. REVENGE PORN NEL CONTESTO DEL ‘CODICE ROSSO’: I LIMITI DELLA RICOSTRUZIONE COME SUBSPECIES DELLA ‘VIOLENZA DI GENERE’

VIII.2021/1, C (9):108-117

 

Giovanbattista Greco

Processo e distanze a Roma antica: appunti per una ricerca

VIII.2021/1, C (10): 118-137

 


DISCUSSIONE

 

 

F. Buonomenna, L. Di Cintio, A. Di Muro, A: Lamberti, F. Lucrezi, F. Mancuso, D. Marrani, S. Negri, C. Risi, T. Russo, A. Tucci

Massimo Panebianco, Lo Stato post-globale. Ascesa e resistenza dello Stato globale Covid-free, Editoriale Scientifica, Napoli, 2020, (pp. 2-449)

VIII. 2021/1, D (1): 1-20

 

 

Michelangelo Luciano

Francesco Ferraro-Silvia Zorzetto (a cura di), La motivazione delle leggi, (Collana Law And Legal Institutions Atti di convegno – 2), Torino 2018, pp. 195.

VIII. 2021/1, D (2): 21-25

 

GIURISPRUDENZA

 

 

Elio Lo Monte

Cass. Sez. II, 18/01/2021 - ud. 16/12/2020 - n. 1931 ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE FORENSE MEDIANTE IL COMPIMENTO DI UN SOLO ATTO: QUANDO IL C.D. ‘DIRITTO VIVENTE’ SURROGA LA LEGGE

VIII. 2021/1, E (1): 1-7

 

Luigi Iannicelli

Corte di Cassazione – Sez. VI civile – 3 dicembre 2020 n. 27614 - Pres. Amendola – Rel. Tatangelo in Riv. esec. forz. (2021) 236 ss. LA CONTESTAZIONE DELL’ORDINANZA CHE DICHIARA L’ESTINZIONE DELL’ESECUZIONE PER RINUNCIA E CONDANNA IL CREDITORE ALLA RIFUSIONE DELLE SPESE

VIII. 2021/1, E (2): 8-19

 

 

ESORDIO

 

 

Francesca Marino

IL FATTO E IL FENOMENO NEL PROCESSO PENALE: COME RIMANERE GARANTISTI DINANZI ALLA TENTAZIONE GIUSTIZIALISTA POSTA DAL TERRORISMO INTERNAZIONALE

VIII.2021/1, H (1): 1-44