Volume 10 - 1 (Gennaio - Marzo 2023)
OPINIONI
E. Lo Monte M. Telesca
X.2023/1, B (1): 1-20
N. Papakonstantinou
X.2023/1, B (2): 21-40
W. J. Kosior
X.2023/1, B (3): 41-54
INTERVENTI
S. Carabetta
PUBBLICITÀ ONLINE E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL MINORE DI ETÀ
X.2023/1, C (1): 1-8
M. Angelone
X.2023/1, C (2): 9-25
V. Mongillo
LA VIOLENZA DI GENERE TRA ALLARME SOCIALE E RILETTURA COSTITUZIONALMENTE ORIENTATA.
X.2023/1, C (3): 26-42
G. Sciancalepore
Intervento in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2023.
X.2023/1, C (4): 43-47
E. Ranieri
LA NUOVA UDIENZA PREDIBATTIMENTALE NEL RITO MONOCRATICO A CITAZIONE DIRETTA.
X.2023/1, C (5): 48-60
I. Del Bagno
GIURISPRUDENZA. PRIME NOTE SU CINQUANT'ANNI DELLA FACOLTA' DELL'ATENEO SALERNITANO.
X.2023/1, C (6): 61-69
F. Lucrezi
PUNISHMENT, REVENGE AND SACRIFICE IN THE ANCIENT WESTERN WORLD.
X.2023/1, C (7): 70-74
F. Lucrezi
IL TESTAMENTO DI ANTONIO SILVANO.
X.2023/1, C (8): 75-79
F. Lucrezi
THE POWER OF THE FATHER IN THE ANCIENT ROME.
X.2023/1, C (9): 80-84
DISCUSSIONE
L. Sandirocco
X.2023/1, D (1): 1-7
F. Buonomenna, L. di Cintio, A. Di Stasi, A. Di Muro, F. Fasolino, V. Ivone, A. Lamberti, F. Lucrezi, F. Mancuso, D. Marrani, C. Risi, A. Rizzo, T. Russo, M. Panebianco
X.2023/1, D (2): 8-38
N. Alberto López Pérez
X.2023/1, D (3): 39-45
GIURISPRUDENZA
L. Nocera
X.2023/1, E (1): 1-7
CRONACHE
E. Ciliberti
"SUMMUS FUROR ATQUE AMENTIA" (Cic., Pro S. Roscio Am. 22.62, 24.66). Crimine e follia, ieri e oggi.
X.2023/1, G (1): 1-11