unisa ITA  unisa ENG


Iura and Legal Systems - Volume 10, 2 (2023)

Copertina 04 - slim

Volume 10 - 2 (Aprile - Giugno 2023)

OPINIONI

 

E. Nicosia

L’INIURIA ALLA UXOR.

X.2023/2, B (1): 1-10

 

M. Amendola

AGRIFOOD TECH: LA BLOCKCHAIN A TUTELA DEL MADE IN ITALY.

X.2023/2, B (2): 11-34

 

A. Ianniello

La colpa medica nelle definizioni ed evoluzioni giurisprudenziali.

X.2023/2, B (3): 35 - 82

 

M. Amabile

MOS PATRIUS E PATER IGNOMINIOSUS.

X.2023/2, B (4): 83 - 99

 

P. Iasuozzo

FORME DI STATI. FORME DI GOVERNI. FORME DI REGIMI»: LA RIFLESSIONE COMPARATA DI ROLANDO QUADRI.

X.2023/2, B (5): 100 - 107

 

 

C. Pasquariello

PICCHETTAGGIO, BLOCCO DELLE MERCI E BLOCCO STRADALE: CONSIDERAZIONI SUI LIMITI PENALI DEL DIRITTO DI SCIOPERO.

X.2023/2, B (6): 108 - 130

 

P. Thomas

THE SOUTH AFRICAN ENERGY CRISIS CONSTITUTIONALISES SOUTH AFRICAN LAW.

X.2023/2, B (7): 130 - 158

 


INTERVENTI

 

A. R. Castaldo

La fisionomia della tutela penale delle entrate nella Novella del 2019.

X.2023/2, C (1): 1-7

 

F. Lucrezi

DER BRIEF DES PAULUS AN DIE GALETER, AMBROSIASTER UND DIE COLLATIO. Neue Hypothesen über den Autor und den Zweck der Lex Dei.

X. 2023/2, C (2): 8-11

 

F. Lucrezi, M. Amabile

DAS ENDE DER UNTERSCHIEDE-THE END OF DIFFERENCES. Der Sinn von Gal. 3.28 in der späten Antike- The Meaning of Gal. 3.28. in the Late Antiquity.

X. 2023/2, C (3): 12-21

 

G. Sciancalepore

COSA È IL DIRITTO ALLA BELLEZZA?

X.2023/2, C (4): 22-25

 

E. Lo Monte

IUS NOVUM PIÙ FAVOREVOLE IN PENDENZA DI VACATIO LEGIS: BREVI NOTE SU UN RECENTE ARRESTO DELLA GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITÀ IN TEMA DI TRUFFA AGGRAVATA DOPO LA RIFORMA CARTABIA (D.LGS. N. 150/2022)

X.2023/2, C (5): 26-29

 

E. Lo Monte

Principio di precauzione in materia ambientale e responsabilità penale della P.A.: uno sguardo sugli orientamenti giurisprudenziali per una difficile conciliabilità.

X.2023/2, C (6): 30-38

 

M. Amabile

SULLA PARASHÀ DI DEUT. 21.10-14.

X.2023/2, C (7): 39-42

 

DISCUSSIONE

 

L. Sandirocco

Elio Dovere, Giovanni Papa, Segni costituzionali e dinamiche processuali. Percorsi esegetico-critici su fonti antiche, Cacucci editore, Bari, 2023, pp. 206.

X.2023/2, D(1) 1-7

 

GIURISPRUDENZA

 

E. Lo Monte

L'accertamento del turbamento psicologico nella fattispecie degli atti persecutori: la necessità di una valutazione dei fatti 'particolarmente' approfondita.

X.2023/2, E(1) 1-5

 

E. Lo Monte

OMESSA VERIFICA DELL’IDONEITÀ TECNICO-PROFESSIONALE DEL LAVORATORE AUTONOMO E RESPONSABILITÀ PENALE DEL COMMITTENTE. OSSERVAZIONI SU UNA RECENTE DECISONE DELLA CORTE DI LEGITTIMITÀ.

X.2023/2, E(2) 6-10

 

F. Cappuccio

ANCORA SUI LIMITI DELL’IMPUGNAZIONE INCIDENTALE TARDIVA: UN’ULTERIORE CONFERMA DELLA SUPREMA CORTE.

X.2023/2, E(3) 11-20

 


ESORDIO

 

E. Lambiase

CONTROLLI E RIMPATRI ALLE FRONTIERE INTERNE: IL CASO VENTIMIGLIA.

X.2023/2, H (1): 1-30

 

E. De Ciuceis

RIFLESSIONI SULLO STUDIO DELLA DISCREZIONALITÁ TECNICA E LA SINDACABILITÁ DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO.

X.2023/2, H (2): 31-53